
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.EVENTI DI MARKETING E BUSINESS PER IL 2017 Fiera del Levante – dal
Una volta recapitato, l’SMS viene quasi sistematicamente aperto. A dircelo sono i numeri: il canale SMS garantisce tassi di apertura che oltrepassano la soglia del 98%. E di questo 98%, il 90% avviene entro tre minuti dal recapito (Dynmark). Numeri che possono farci parlare dell’SMS come un canale di real-time marketing. Non è un caso che tra le modalità di customer care preferite dai clienti ci sia l’assistenza via SMS.
Ubiquità
Può suonare fuorviante, ma il termine è più che appropriato. A donare ubiquità all’SMS è il supporto: lo smartphone (o il telefonino di vecchia generazione), l’accessorio di tutti i giorni che in molti definiscono come “la vera tecnologia di prossimità”, sempre al fianco del proprietario come il portafoglio e le chiavi di casa. L’SMS è ubiquo, perché raggiunge il destinatario ovunque, in ogni momento della giornata, anche perché svincolato dalla disponibilità di una connessione a internet. Pensiamo all’importanza nell’insieme degli invii transazionali delle aziende, per comunicare in maniera tempestiva ma anche per migliorare il customer journey: è stato lo studio The SMS Advantage di SAP & Loadhouse a mettere in luce come il 64% dei consumatori considera gli SMS utili a migliorare la propria user experience.
Personalizzazione
Si tratta di una caratteristica con due facce: una rivolta ai brand, che possono personalizzare i messaggi rendendoli riconoscibili, grazie a un alias testuale che va a sostituire il numero di telefono); l’altra rivolta ai destinatari, grazie alle funzioni di segmentazione e ai campi dinamici, che consentono di personalizzare gli SMS sulla base di attività, interessi e dati anagrafici di ciascun contatto. Senza dimenticare la possibilità di concatenare fino a tre messaggi di testo, per dare alla comunicazione ancora maggior respiro.
Automation
L’etichetta ormai la conoscono tutti: Marketing Automation. Eppure sono ancora pochi i brand che la convertono nella pratica o che la conoscono a sufficienza. Si tratta di una tecnologia che consente di rendere automatico un flusso (workflow ) di email, SMS e non solo: non solo un modo per risparmiare tempo e rendere autonomo il flusso di comunicazioni, ma anche per rendere rilevanti e mirate le campagne, orientando in automatico contenuti e messaggi (di benvenuto, di conferma ordine, promozionale, ecc.) a seconda del destinatario, dei suoi dati anagrafici, degli interessi e del comportamento rispetto alle precedenti comunicazioni.
Tracciabilità
Chi invia SMS può conoscere nel dettaglio le percentuali di recapito e quelle di consegna fallita, le aperture come i clic effettuati sul link inserito nel messaggio, non solo a livello di campagna ma anche di destinatario. La tracciabilità del link nell’SMS, in particolare, si rivela un fondamentale strumento per conoscere chi ha cliccato il link e quante volte ha ripetuto l’azione. Inoltre, i nuovi report a livello di destinatario ti forniscono informazioni e dati statistici che puoi sfruttare per mettere a punto un filtro, creare un nuovo gruppo di destinatari o ancora definire una condizione (il più puntuale possibile) per l’avvio di un workflow.
Espansione
Oltre alla possibilità di concatenare i messaggi a cui abbiamo accennato prima, gli SMS trovano una fondamentale risorsa nelle landing page, pagine di atterraggio entro cui approfondire prodotti, novità, servizi e comunicazioni anticipate nei 160 caratteri dell’SMS. Basta un editor drag & drop per creare una pagina dal design professionale e ottimizzato per mobile. Una volta creata la landing page, basta accorciare l’URL con un programma di URL shortener (spesso integrato nella piattaforma di invio) per inserire nell’SMS un link tracciabile nel dettaglio.
Flessibilità
In fase di invio, l’SMS è uno strumento che presenta un elevato grado di flessibilità. È possibile infatti:
-Programmare l’invio, per scegliere il giorno e l’ora in cui raggiungere i tuoi destinatari, in automatico.
-Impostare fasce di non disturbo, per evitare il recapito notturno o in determinati giorni della settimana.
-Interrompere e riprendere l’invio, per mettere in sospeso la campagna, modificarne il contenuto e riprendere l’inoltro in qualsiasi momento.
–Ritorno sull’investimento
Il ROI dell’SMS Marketing è tra i più elevati nel campo del digital marketing.
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.EVENTI DI MARKETING E BUSINESS PER IL 2017 Fiera del Levante – dal
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins. Did you find apk for android? You can find new Free Android Games
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.UNA GIORNATA particolarmente bella al mare o una visita al museo: in futuro non
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.Non solo Instagram e Twitter: così i social network si spartiscono la mappa del
Ideacon nasce dall’idea di due amici e compagni di vita, molto diversi tra loro, ma uniti da un’unica fisolofia, che vede nella comunicazione integrata, la chiave imprescindibile per mirare alla riconoscibilità del brand e alla sua visibilità nel tempo. Ma non si sono accontentati.
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.EVENTI DI MARKETING E
Ufficio Bari
Via Marco Partipilo48,
Bari, Italia.
Ufficio Milano
Via dei Fontanili, 11a, 20141 Milano MI
Numeri di Telefono
+39 080 8641845
+39 393 893 67 33
+39 02 871 588 52
Indirizzi Email
info@ideacon.it
marketing@ideacon.it